Scopri un territorio consapevole, dove la natura e l’amore dell’uomo per la terra danno vita a prodotti unici
Proteggiamo il nostro territorio attraverso pratiche agricole biologiche che rispettano il naturale ecosistema e la salute delle persone
Gli obiettivi del distretto

Favorire la diffusione delle produzioni agricole biologiche

Favorire la promozione e commercializzazione dei prodotti artigianali bio

Incentivare il risparmio energetico nelle aziende e lo sviluppo di filiere delle energie rinnovabili

Sviluppare e promuovere un catalogo delle attività didattiche

Promuovere il turismo sostenibile sul territorio valorizzando i beni culturali e rurali

Il Territorio del Distretto
Tra le province di Cremona e Mantova, nella zona sud-orientale della Lombardia, il Distretto Agricolo Biologico Casalasco Viadanese è caratterizzato da un paesaggio pianeggiante con fitte reti di corsi d’acqua che irrigano il terreno rendendolo fertile e fortemente vocato all’attività agricola.
Il distretto in sintesi
Costituzione
Fondato il 1 agosto 2017 dall’amore di alcune aziende per il proprio territorio e per l’ambiente, riconosciuto da Regione Lombardia. Dal 2024 è sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto AgriECO
I soci
Il Distretto conta 27 soci in maggioranza agricoltori praticanti del metodo biologico e spazia dall’orticoltura alla viticoltura, dall’allevamento di bovini alla caseificazione, dalla produzione di conserve alla panificazione
Le attività
Promuove le aziende locali biologiche caratterizzate da produzioni certificate e tutelate ai sensi della vigente normativa comunitaria o nazionale e da prodotti e varietà tipiche di questo territorio